Alpi della Grande Sassiere e del Rutor 
Le Alpi della Grande Sassière e del Rutor (dette
anche Alpi Graie Centrali)
sono una sottosezione delle Alpi
Graie. Costituiscono la parte centrale delle Alpi Graie. In Italia interessano la Valle d'Aosta
e, marginalmente, il Piemonte; in Francia
si collocano nel dipartimento della Savoia. Prendono il nome
dall'Aiguille de la Grande Sassière e dalla Testa del Rutor, due
montagne che particolarmente le contraddistinguono. 
Confinano: a Nord-Ovest con le Alpi
del Monte Bianco (nella stessa sezione alpina) e separate dal Colle
della Seigne; a Nord-Est con le Alpi del Grand Combin
(nelle Alpi Pennine) e separate
dal fiume Dora Baltea; ad Est
con le Alpi del Gran Paradiso
(nella stessa sezione alpina) e separate dal Colle del Nivolet e dalla Valsavarenche;
a Sud-Est con le Alpi di Lanzo e
dell'Alta Moriana (nella stessa sezione alpina) e separate dal Colle
Galisia; a Sud-Ovest con le Alpi della
Vanoise e del Grand Arc (nella stessa sezione alpina) e separate dal
corso del Fiume Isère; ad Ovest
con le Alpi del Beaufortain
(nella stessa sezione alpina). 
Ruotando in senso orario i
limiti geografici sono: Colle Galisia, Fiume Isère, Vallon des
Chapieux, Vallon des Glaciers, Colle della Seigne, Val
Veny, Courmayeur,
fiume Dora Baltea, Valsavarenche, Colle del Nivolet, Colle
Galisia. 
Secondo la SOIUSA
le Alpi della Grande Sassière e del
Rutor sono una sottosezione delle Alpi Graie.
Secondo altre definizioni più
tradizionali insieme alle Alpi di Lanzo e
dell'Alta Moriana costituivano il Gruppo Centrale delle Alpi Graie. 
Secondo la SOIUSA
le Alpi della Grande Sassière e del
Rutor sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
Grande
parte = Alpi Occidentali
Grande
settore = Alpi Nord-occidentali
Sezione = Alpi Graie 
Sottosezione = Alpi della Grande Sassière e del Rutor 
Codice =
I/B-7.III
Secondo la SOIUSA
le Alpi della Grande Sassière e del
Rutor sono a loro volta suddivise in due supergruppi, quattro gruppi
e nove sottogruppi:
Catena Grande
Sassière-Tsanteleina 
Costiera
Galisia-Entrelor-Bioula 
Gruppo
Grande Sassière-Tsanteleina 
Nodo della
Tsanteleina 
Sottogruppo
Grande Traversière-Grande Rousse 
Nodo della
Grande Sassière 
Catena
Rutor-Léchaud 
Gruppo del
Rutor 
Nodo del
Rutor 
Sottogruppo
del Paramont 
Sottogruppo
del Monte Colmet 
Sottogruppo
della Grande Assaly 
Gruppo
Punta Léchaud-Berio Blanc 
Sottogruppo
della Punta Léchaud 
Sottogruppo
del Berio Blanc