torna al menù

 

 

Alpi Nord-Occidentali

Alpi Occidentali

 

 

La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA), presentata nel 2005, ha superato la tripartizione delle Alpi del 1926. Questa suddivisione prevede la divisione delle Alpi in Alpi Occidentali ed Alpi Orientali, separate dalla linea Reno - Passo dello Spluga - Lago di Como - Lago di Lecco.

Le Alpi Occidentali sono a loro volta suddivise nei due grandi settori: Alpi Sud-Occidentali ed Alpi Nord-Occidentali:

Le Alpi Nord-Occidentali sono divise in 8 sezioni (SZ), 32 sottosezioni (STS) e 89 supergruppi (SPG):

Alpi Graie (Monte Bianco, 4810 m.)

Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana (Rocciamelone-Charbonnel; Arnas-Ciamarella; Levanne-Aiguille Rousse)

Alpi della Vanoise e del Grand Arc (Iseran; Grande Motte-Grande Casse-Bellecôte; Monte Pourri; Vanoise; Gébroulaz; Lauzière-Grand Arc)

Alpi della Grande Sassière e del Rutor (Grande Sassière-Tsanteleina; Rutor-Léchaud)

Alpi del Gran Paradiso (Massiccio del Gran Paradiso; Rosa dei Banchi; Emilius-Tersiva)

Alpi del Monte Bianco (Trélatête; Massiccio del Monte Bianco; Dolent-Argentière-Trient)

Alpi del Beaufortain (Roignais; Penaz-Joly)

Prealpi di Savoia (Haute Cime des Dents du Midi, 3257 m.)

Catena delle Aiguilles Rouges (Aiguilles Rouges)

Prealpi del Giffre (Buet-Ruan-Dents du Midi; Fis-Platé-Colonney; Dents Blanches-Avoudrues-Nant Golon)

Prealpi dello Sciablese (Haufforts-Grange; Bise-Oche; Roc d'Enfer-Brasses)

Prealpi dei Bornes (Aravis; Bargy-Lachat-Tournette)

Prealpi dei Bauges (Arcalod-Trélod-Semnoz; Grand Colombier-Margerie-Revard)

Prealpi della Chartreuse (Granier-Dent de Crolles-Grand Som; Chamechaude-Charmant Som)

Alpi Pennine (Monte Rosa, 4634 m.)

Alpi del Grand Combin (Grande Rochère-Grand Golliaz; Grand Combin-Monte Velàn; Gelé-Collon; Arolla-Cheilon-Pleureur)

Alpi del Weisshorn e del Cervino (Bouquetins-Cervino; Luseney-Cian; Dent Blanche-Grand Cornier; Weisshorn-Zinalrothorn)

Alpi del Monte Rosa (Monte Rosa; Contrafforti valdostani del Monte Rosa; Contrafforti Valsesiani del Monte Rosa)

Alpi Biellesi e Cusiane (Alpi Biellesi; Alpi Cusiane)

Alpi del Mischabel e del Weissmies (Massiccio del Mischabel; Andolla; Weissmies)

Alpi Lepontine (Monte Leone, 3552 m.)

Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (Monte Leone-Blinnenhorn; Rotondo-Centrale-Piz Blas)

Alpi Ticinesi e del Verbano (Basodino-Cristallina-Biela; Onsernone; Togano-Laurasca-Limidario; Campo Tencia-Zucchero-Madone Grosso)

Alpi dell'Adula (Medel-Terri; Adula; Monti dello Spluga; Catena Mesolcina)

Prealpi Luganesi (Pizzo di Gino, 2245 m.)

Prealpi Comasche (Gino-Camoghè-Fiorina; Tremezzo-Generoso-Gordona; Catena del Triangolo Lariano)

Prealpi Varesine (Tamaro-Gambarogno-Lema; Piambello-Campo dei Fiori-Nudo)

Alpi Bernesi (Finsteraarhorn, 4274 m.)

Alpi Urane (Dammastock-Sustenhorn; Titlis-Urirostock)

Alpi Bernesi (Finsteraarhorn-Oberaarhorn-Galmihorn; Jungfrau-Fiescherhorn; Schreckhorn-Wetterhorn; Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn, Aletschhorn-Bietschhorn; Wildhorn-Wildstrubel)

Alpi di Vaud (Diablerets-Muveran)

Alpi Glaronesi (Tödi, 3620 m.)

Alpi Urano-Glaronesi (Oberalpstock-Clariden-Schärhorn; Glärnisch-Charetalp)

Alpi Glaronesi (Tödi-Hausstock; Sardona-Tamina; Spitzmeilen-Mürtschen)

Prealpi Svizzere (Schilthorn, 2970 m.)

Prealpi di Vaud e Friburgo (Prealpi di Vaud; Prealpi di Friburgo)

Prealpi Bernesi (Prealpi di Simmental; Prealpi di Lauterbrunnental; Hohgant-Rothorn)

Prealpi di Lucerna e di Untervaldo (Prealpi di Lucerna; Prealpi di Untervaldo)

Prealpi di Svitto e di Uri (Prealpi Uranesi e della Moutatal; Prealpi Svittesi e di Zugo; Prealpi di Wagital)

Prealpi di Appenzello e di San Gallo (Churfirsten; Alpstein)

 

 

 

 

1859 - 18 giugno. La prima salita alla vetta dell’Aletschhorn (4193 m.), nelle Alpi Bernesi, che si trova vicino alla frontiera tra il Canton Vallese e il Canton Berna, ma è interamente in territorio vallese, fu realizzata da Johann Joseph Bennen, Peter Bohren, Victor Tairraz e Francis Fox Tuckett. - L’Aletschhorn si trova nelle Alpi Nord-Occidentali nel Gruppo dell’Aletschhorn.

 

1859 - 13 agosto. Leslie Stephen, accompagnato dalle guide Anton Siegen, Johann Siegen e Joseph Ebener fu il Primo a riuscire a scalare il Bietschhorn (3934 m.) definito (il “Re del Vallese”), una delle montagne più alte delle Alpi Bernesi nelle Alpi Nord-Occidentali. - Gruppo del Bietschhorn.